Business Strategy

Siamo qui per aiutarti a costruire una strategia aziendale che offra flessibilità e opportunità per creare valore, adesso! Ti guideremo attraverso la ricerca dei migliori processi decisionali e ti aiuteremo a sviluppare nuove piattaforme e opportunità per la crescita perchè prima di tutto crediamo nell’impegno di ogni imprenditore.

Strategia di impresa e pianificazione

Siamo gente strana, noi Italiani

Pianificare una Business Strategy è il perno di ogni azienda. Se non sai quale è il tuo obiettivo e la tua meta sicuramente avrai alte probabilità di perderti.
Da qui partiamo per individuare strumenti e opportunità per raggiungere il tuo scopo e rafforzarlo.

Seguiamo gli imprenditori nell’individuazione delle migliori opportunità a livello comunitario, nazionale e regionale, in relazione alle loro esigenze ed obiettivi, fornendo indicazione su come ottimizzare l’investimento progettuale.

Sceglierci per la tua strategia d’impresa

Iniziare con “il piede giusto” è sicuramente una delle priorità pe runa buona Business Strategy, cui dedichiamo particolare attenzione. Errate valutazioni o analisi approssimative possono compromettere tutti i successivi sforzi. Per questo la strategia di business diventa un aspetto di fondamentale importanza.

Sicuramente le prime fasi di intervento si sposano, nella maggior parte dei casi, con situazioni di criticità che nascono per motivi differenti ma si sostanziano quasi sempre per carenza di liquidità, problemi con fornitori e banche, oltre alla difficoltà di gestire una corretta programmazione aziendale. Tali situazioni portano spesso l’Imprenditore a momenti di grave difficoltà operativa e gestionale che però possono essere superati al meglio se si interviene per tempo.

Tante sono le soluzioni da poter mettere in campo ed il nostro Gruppo è in grado di assistere l’Imprenditore nelle delicatissime fasi di Ristrutturazione finanziaria, Ricapitalizzazione, Riorganizzazione e Rilancio aziendale.

Risultati attesi da una corretta strategia

Road Map

La fase preliminare di analisi puntuale e verifica aziendale, permette di tracciare una programmazione temporale e di obiettivi da perseguire durante tutto il percorso e i momenti di verifica/controllo del piano di ottmizzazione e/o risanamento.

Riassetto finanziario

Dall’analisi degli indicatori aziendali e del rating, unitamente alla miglior gestione delle informazioni da garantire ai soggetti finanziatori, si procede al riassetto finanziario dell’azienda con ottimizzazione sia delle linee dedicate, sia degli oneri finanziari.

Riorganizzazione

Si procede ad individuare i punti critici e le principali aree di miglioramento, sia gestionali, sia finanziarie. Da qui, la riorganizzazione finalizzata ad un miglior efficientamento aziendale, ad una miglior produttività ed incremento delle marginalità. Spesso questo tipo di intervento trova applicazione nelle situazioni di CRISI di IMPRESA che necessitano di azioni veloci ma ponderate per ristabilire normale attività imprenditoriale volta a generare flussi di liquidità.

Ottimizzazione dei flussi

Grazie ad un’attenta analisi interna e ad una corretta attività di programmazione gestionale e finanziaria, vengono ottimizzati i flussi finanziari aziendali in modo da permettere l’ottimale gestione aziendale.

Ultime dal nostro Magazine

Menu