Perchè il Consulente Finanziario Indipendente: la migliore figura per una PMI

Differenza tra Agente e Consulente

Il mio percorso formativo e lavorativo si avvia nel 1987 all’interno di un grande gruppo finanziario ed assicurativo che mi ha dato tantissimo, soprattutto in termini di esperienza e formazione professionale.

Per questo, da subito ho iniziato a comprendere molto bene la differenza tra “Agente/Venditore” di una società, di una banca, di un gruppo finanziario da quello che è, invece, il “Consulente Indipendente”.

Il Venditore/Agente, pur bravo e competente che possa essere, deve necessariamente collocare i prodotti promossi dalla società di cui è mandante, non può fare altrimenti.

Il Consulente Indipendente, ferma la professionalità e formazione oltre alla trasparenza operativa che deve sempre garantire, ha invece il compito e la grande opportunità di affiancare l’imprenditore nella scelta del prodotto/servizio più opportuno per l’azienda, indipendentemente dal soggetto che lo eroga.

A mio avviso è una differenza enorme, per questo ormai dal 2000, quindi da oltre 20 anni, ho sviluppato la mia attività e quella del mio Gruppo nell’ambito della totale indipendenza ad esclusivo vantaggio della nostra Clientela.

Quindi, ogni volta che entriamo in contatto con un cliente, la prima cosa che facciamo è quella di analizzare nel dettaglio l’azienda in modo da capire se e come poter essere di supporto all’Imprenditore nel trovare concrete soluzioni operative mirate a raggiungere gli obiettivi aziendali.

Anche il solo ambito della finanza d’impresa, abbiamo voluto gestirla tramite nostri Partner diretti che operano all’interno di una Società di Mediazione Creditizia regolarmente autorizzata, società riconosciuta dai vari Istituti Bancari e Finanziari operanti sul mercato ma che, proprio nell’ambito della sua connotazione, opera in modo trasparente ed indipendente ricercando sul mercato finanziario la migliore opportunità per il proprio Cliente.

Perchè è importante affidarsi a un Consulente Finanziario o Patrimoniale indipendente

Riteniamo che l’opportunità di affidarsi ad un consulente indipendente sia per l’impresa un grande valore aggiunto in quanto ogni esigenza aziendale va ben valutata, analizzata e va gestita con gli strumenti più idonei,

infatti non tutte le aziende hanno necessità dei medesimi prodotti o servizi, come spesso una tensione finanziaria aziendale non può essere migliorata solo grazie ad una nuova linea di credito, ci sono ben altre valutazioni da fare sia a tutela dell’azienda, sia a tutela dell’Imprenditore.

consulente-indipendente

Perché l’azienda ha necessità finanziarie?

Le risposte possono essere molteplici: per smobilizzare i crediti, per sostenere investimenti, per affrontare una riorganizzazione, per sviluppare altri mercati, per acquisire un competitor o un’azienda affine, per implementare la forza lavoro, per migliorare le condizioni di fornitura, per affrontare un periodo di criticità, ecc…

Ogni esigenza, però, vede percorsi operativi e possibili soluzioni finanziarie differenti che, nel bene dell’azienda, vanno analizzate molto bene ed affrontate con i corretti strumenti operativi.

Per questo, le competenze del nostro Gruppo, che opera in modo assolutamente indipendente, sono improntate alla consulenza strategica aziendale finalizzata a trovare, per ogni caso, la miglior soluzione possibile soprattutto in tempi di crisi aziendale come quella che stiamo attraversando, guardando alla crescita d’impresa post-covi 19.

Il ruolo dei nostri Consulenti, anche come Temporay Manager affiancati all’Imprenditore soprattutto nel ruolo di CFO (Chief Financial Officer o “direttore finanziario”) laddove manchi come nella maggior parte delle piccole e medie imprese, è cruciale nell’aiutare l’Imprenditore ad identificare correttamente la fase nella quale l’azienda si trova e, di conseguenza, il tipo di intervento o di finanza idonei in quel momento.

Possiamo sottolineare peraltro che oggi, nonostante le PMI stiano vivendo una situazione di maggior difficoltà, rispetto al passato, a dialogare con il sistema bancario e finanziario, le possibilità operative per le imprese sono molto maggiori rispetto prima, con soluzioni che spaziano dalla finanza tradizionale, al fintech, ai mercati dei capitali, finanza agevolata, ecc…

Proprio per questo, l’importanza di affidarsi a Consulenti Indipendenti permette all’Imprenditore di contare su figure competenti e professionali che possono mettere la loro esperienza a fattor comune in ottica di sostenere al meglio l’azienda in ogni suo processo evolutivo.

Ovviamente, i costi sono differenti e generalmente i Consulenti Indipendenti pesano maggiormente sul bilancio aziendale, tuttavia va analizzato il beneficio ed il valore aggiunto che i medesimi possono garantire all’impresa.

Il nostro Gruppo, però, ben conscio di quanto possa gravare il costo di un Consulente all’azienda, ha fatto la scelta importante di mantenere sempre al minimo i costi fissi per l’azienda, privilegiando compensi a risultato ottenuto, nell’ottica proprio di operare nella massima trasparenza con i propri Clienti.

Paolo Cavezzali
CEO di C&C HOLDING


Contattaci per avere maggiori informazioni, i nostri consulenti sono a tua disposizione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu